Simulatore Eyesi
L'eccellenza
nella formazione chirurgica
L'eccellenza
nella formazione chirurgica
|
Segmento anteriore
I moduli di apprendimento Eyesi per la chirurgia della cataratta creano un ambiente simulato per apprendere i passaggi critici. Interazione complessa tra gli strumenti, tessuti e strutture intraoculari che rispondono in tempo reale. I moduli a disposizione includono capsuloressi, idrodissezione, facoemulsificazione, irriga/aspira e l'inserimento della IOL con la gestione delle relative complicanze. Una serie di prove astratte aiutano a raffinare le abilità di base come l'uso del microscopio, rotazione degli strumenti all'ingresso dell'incisione e la comprensione dei limiti spaziali. Il numero dei moduli di apprendimento Eyesi è in continua espansione. |
Segmento posteriore
I moduli di apprendimento della chirurgia vitreoretinica comprendono il distacco della ialoide posteriore, vitrectomia periferica, peeling della membrana limitante interna e la rimozione di membrane epiretiniche o il trattamento di distacco di retina con olio e gas. Il segmento posteriore è simulato in maniera realistica con una indentazione sclerale, vitrectomo, endolaser e sonda a luminosità varabile. |
|
Facoemulsificatore e strumentazione Durante la chirurgia virtuale sono disponibili strumenti come pinze, viscoelastica e cistotomo. Come nella chirurgia reale sono necessari movimenti precisi per evitare stress dei tessuti, perdite di viscoelastica e del riflesso rosso. Eyesi possiede un'interfaccia completa e un pedale a due assi per il controllo dei fluidi. Lo studente dovrà selezionare parametri appropriati per portare a termine la procedura chirurgica con sicurezza ed efficacia. |
Risultati oggettivi e quantificabili Il simulatore Eyesi fornisce una valutazione oggettiva e quantificabile della performance chirurgica e una valutazione dettagliata delle abilità. Vari parametri legati alla manipolazione degli strumenti e del microscopio, all'efficienza chirurgica e alla manipolazione dei tessuti vengono registrati dal sistema, al termine di ogni sessione lo studente potrà visionare un riepilogo di tutti questi parametri. La documentazione di questi parametri consente ai tutor di analizzare le curve di apprendimento individuali. |
Corsi strutturati Il corso Eyesi prevede lo sviluppo di abilità manuali di base e di pratiche chirurgiche complete in maniera progressiva e strutturata. Il corso prevede crescenti livelli di difficoltà e permette allo studente di praticare a qualsiasi livello. Per avanzare ad un livello successivo gli studenti devono raggiungere un certo obiettivo. |
VRmNet è il portale online di formazione di VRMagic. Con le funzionalità online dei simulatori gli utenti e i loro dati possono essere memorizzati su un server centrale, comodamente accessibili da ogni pc o dispositivo mobile.
|
|
1 ora |
2 ore |
3 ore |
Personalizzato |
190 |
290 |
390 |
000 |
IVA esclusa |
IVA esclusa |
IVA esclusa |
|
(231,8 euro iva inclusa) |
(353,8 euro iva inclusa) |
(475,8 euro iva inclusa) |
Contattaci! |
Voglio ricevere più informazioni sui corsi
|
Il simulatore chirurgico Eyesi è realizzato da VRMagic, azienda tedesca dal 2001 leader nell'uso della realtà virtuale e della realtà aumentata al servizio della formazione medica. https://www.vrmagic.com/ |